INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - TRIENNIO
Il perito informatico potrà inserirsi come programmatore nella progettazione di sistemi informatici industriali e di telecomunicazioni, acquisizione ed elaborazione dati. Inoltre sarà in grado di sviluppare e gestire calcoli tecnico scientifici, realizzazioni grafiche e multimediali, siti internet. Saprà anche fornire assistenza tecnica agli utenti e comprendere documentazione e manuali in lingua inglese. Sarà in grado di gestire progetti informatici ed intervenire sulla organizzazione di una impresa.
INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
DISCIPLINE | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 |
Matematica e complementi di matematica | 3+1 | 3+1 | 3 |
Sistemi e reti | 4 | 4 | 4 |
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni | 3 | 3 | 4 |
Gestione progetto, organizzazione d'impresa | - | - | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
ARTICOLAZIONE INFORMATICA | |||
Informatica | 6 | 6 | 6 |
Telecomunicazioni | 3 | 3 | - |
ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI (non presente nell'Istituto) |
|||
Telecomunicazioni | 6 | 6 | 6 |
Informatica | 3 | 3 | - |
Totale ore settimanali | 32 (9) | 32 (8) | 32 (10) |
Ultima modifica il 17-04-2021